E’ sbagliato dire che i russi non protestano

Il Financial Times pubblica l’analisi del caporedattore inglese di OVD-Info, un gruppo che monitora i diritti umani in Russia. A più di un anno dall’invasione su vasta scala dell’Ucraina, i miei amici occidentali spesso mi chiedono: perché i russi non protestano? La risposta è che alcuni lo fanno, ma la protesta è in gran parte inutile di fronte a una repressione decennale del Cremlino. A … Continua a leggere E’ sbagliato dire che i russi non protestano

Report fotografico della protesta all’atteraggio del primo volo Mosca -Tbilisi in 4 anni

Mi oppongo ai voli degli aerei russi verso la Georgia, perché io stessa vengo dalla Russia e in quel Paese non potrei sorreggere un cartello come questo. So benissimo cos’è la Russia, ed è per questo che ne sono scappata. Non voglio che la Georgia si trasformi in Russia. Voglio che la Georgia diventi un membro dell’Unione Europea. Alina Kolicheva, 22 anni, cittadina russa residente a Tbilisi Fonte … Continua a leggere Report fotografico della protesta all’atteraggio del primo volo Mosca -Tbilisi in 4 anni

Navalny: la sua cella d’isolamento diventa un’installazione itinerante in Europa

Sensibilizzare l’opinione pubblica sullo status di detenzione degli oppositori attivisti detenuti in Russia, questo è lo scopo. Una ‘scatola’ di 3 per 2,5 metri, su cui è dipinta la scritta SHIZO (ШИЗО) che sta ad identificare, quella che viene comunemente chiamata, cella di punizione. Pareti e pavimento in cemento, un branda a ribalta con un materasso, un lavabo arrugginito, un gabinetto ridotto ai minimi termini, … Continua a leggere Navalny: la sua cella d’isolamento diventa un’installazione itinerante in Europa

Condanna a 13 anni per l’autore del primo attacco incendiario contro un ufficio di arruolamento

Il 28 febbraio 2022, Kirill Butylin lanciò una molotov contro l’ufficio di arruolamento nella città di Lukhovitsa, nella regione di Mosca. Precedentemente aveva imbrattato i cancelli dell’ufficio con i colori della bandiera ucraina, scrivendo: “Non andrò a uccidere i miei fratelli!” Il 15 marzo il tribunale militare aveva condannato Kirill Butylin per tre capi d’accusa: vandalismo, atto terroristico e propaganda terroristica. Il 17 maggio, nel … Continua a leggere Condanna a 13 anni per l’autore del primo attacco incendiario contro un ufficio di arruolamento

Dichiarazione finale di Mikhail Krieger alla corte russa

L’attivista dell’opposizione russa Mikhail Krieger, 63 anni, ieri è stato condannato a sette anni di carcere con l’accusa di “giustificazione del terrorismo” e “incitamento all’odio”, reati che lui e i suoi sostenitori descrivono come politicamente motivati ​​a causa della sua opposizione alla guerra in Ucraina. Vostro Onore e membri della corte, Sono accusato di due post su Facebook che, al momento del mio arresto, erano … Continua a leggere Dichiarazione finale di Mikhail Krieger alla corte russa

Rischia una condanna a 20 anni, la più giovane detenuta accusata di alto tradimento

Il nome di Tamara Parshina, 23 anni, è stato rivelato dalla BBC dopo che nel database del tribunale erano apparse solo le inziali. Residente a Khabarovsk, la Parshina è accusata di aver trasferito fondi personali alle forze armate ucraine, motivata da “odio politico e inimicizia” contro il regime di Putin. L’arresto risale al marzo scorso. ‌La FSB afferma che l’accusata ha commesso “alto tradimento sotto … Continua a leggere Rischia una condanna a 20 anni, la più giovane detenuta accusata di alto tradimento